110% FACCIAMO CHIAREZZA ! – L’ING. SCARZELLLO INTERVISTATO A RADIO ALBA
Informazioni sull'autore
- Nome:
- Tecnici
Articoli correlati
LIBRETTO DI IMPIANTO E CATASTO IMPIANTI REGIONE PIEMONTE: COSA SI DEVE SAPERE
Con la Delibera Regionale n. 13-381/2014, la Regione Piemonte ha istituito il proprio Catasto degli Impianti Termici e pubblicato il proprio modello di libretto degli impianti termici valido su tutto il territorio della Regione Piemonte. L’obbligo assolto con la DGR sopra è datato 1999, con l’entrata in vigore dell’art. 17 del Dpr 551. Ad oggi [...]
ContinuaPiemonte: abrogata la legge regionale n. 13
Con la legge Regionale dell'11-03-2015 n. 3 "Disposizioni Regionali in materia di semplificazione", all'articolo 42, la Regione Piemonte abroga la legge regionale 28 maggio 2007, n. 13 "Disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia". Fino alla pubblicazione di nuovi provvedimenti della Giunta Regionale continuano ad applicarsi le seguenti delibere: deliberazione della Giunta Reginale 4 agosto [...]
ContinuaL’efficienza energetica premia i progetti per i finanziamenti del PSR in Piemonte
Il 21 Dicembre 2016 sono stati pubblicati i primi due Bandi del PSR della Regione Piemonte. I due Bandi del PSR Piemonte pubblicati, riguardano entrambi la misura 4 "Investimenti in immobilizzazioni immateriali", ma i beneficiari e gli importi ammissibili e le quote di contributi concessi, per ogni operazione, sono differenti. Rimandiamo al testo dei Bandi per conoscere [...]
ContinuaTARIFFA D1: QUANDO CONVIENE
A luglio del 2014 è stata introdotta la nuova tariffa "D1" , che può essere applicata, a livello sperimentale e su base volontaria, ai soli clienti domestici che riscaldamento la propria casa utilizzando esclusivamente pompe di calore elettriche. Si tratta di una tariffa di rete dedicata per ora solo a clienti domestici caratterizzati da un [...]
Continua