Con la legge Regionale dell’11-03-2015 n. 3 “Disposizioni Regionali in materia di semplificazione”, all’articolo 42, la Regione Piemonte abroga la legge regionale 28 maggio 2007, n. 13 “Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia”.
Fino alla pubblicazione di nuovi provvedimenti della Giunta Regionale continuano ad applicarsi le seguenti delibere:
deliberazione della Giunta Reginale 4 agosto 2009, n. 43-11965, in materia di certificazione energetica degli edifici;
deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2009, n. 45-11967, in materia di impianti da fonti energetiche rinnovabili nell’edilizia;
deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2009, n. 46-11968, in materia di tutela della qualità dell’aria.
In allegato la legge n. 3 del 11-03-2015 della Regione Piemonte.
Si ricorda che dal primo luglio sarà in vigore il nuovo decreto e le nuove linee guida relative al nuovo metodo di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici a livello nazionale. Sarà cura dello staff della Gemini Project seguire l’evoluzione della normativa regionale e verificare quali normative verranno emesse per adeguare il sistema regionale al nuovo sistema nazionale.
Informazioni sull'autore
Articoli correlati
Sempre più spesso si sente parlare di Diagnosi Energetica. Ma cosa è? Quali devono essere i contenuti? Quali sono i vantaggi a fare la diagnosi energetica prima di realizzare degli interventi di riqualificazione energetica presso la propria casa? In parole semplici la Diagnosi Energetica è una procedura per determinare l'efficienza del sistema involucro ed impianti di una casa o [...]
Continua
RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CUNEO GIANCARLO SCARZELLO SI CANDIDA Ultima news da Gemini Project : Giancarlo Scarzello si candida per il nuovo Direttivo del Consiglio dell’Ordine degli ingegneri di Cuneo, in rinnovo a Cuneo nei giorni 5-6-7-8 luglio. “ La congiuntura economica degli ultimi anni con una crisi strutturale che […]
Continua
La scadenza è molto importante in quanto sono gli ultimi della programmazione Regionale 2014 – 2019. Per ogni informazione contattateci!
Continua
Come è ormai noto, dal 1° gennaio 2015 è possibile installare sistemi di accumulo su impianti incentivati e/o beneficiari dei prezzi minimi garantiti, fatto salvo il caso di impianti fotovoltaici fino a 20 kW in scambio sul posto che accedono agli incentivi di cui ai decreti interministeriali 28 luglio 2005 e 6 febbraio 2006 per [...]
Continua