CANTINA PODERI EINAUDI 2^ PARTE
Informazioni sull'autore
- Nome:
- Tecnici
Articoli correlati
ECOFUTURA: a Cherasco tutto è pronto
CHERASCO ECOFUTURA aprirà ufficialmente venerdì 8 maggio, è tutto pronto. Giovedì 7 maggio alle ore 21.00 si svolgerà il primo convegno dal titolo "Ambiente e Paesaggio" presso il Palaexpo - Piazzale degli Alpini di Cherasco. Di seguito scarica il programma dettagliato dei seminari dell'Expo Ecofutura. La partecipazione ai convegni è libera e gratuita. PROGRAMMA SEMINARI [...]
ContinuaAccumulo impianti fotovoltaici: verso l’autonomia energetica delle case
Come è ormai noto, dal 1° gennaio 2015 è possibile installare sistemi di accumulo su impianti incentivati e/o beneficiari dei prezzi minimi garantiti, fatto salvo il caso di impianti fotovoltaici fino a 20 kW in scambio sul posto che accedono agli incentivi di cui ai decreti interministeriali 28 luglio 2005 e 6 febbraio 2006 per [...]
ContinuaCredito di imposta per riqualificazione e ristrutturazione alberghi.
Con il Decreto 7 maggio 2015 sono state pubblicate il 17/06/2015 le “Disposizioni applicative per l’attribuzione del credito di imposta alle strutture ricettive turistico-alberghiere” che riconosce un credito di imposta del 30% sulle spese sostenute per lavori di ristrutturazione, riqualificazione energetica, acquisto di mobili e digitalizzazione negli anni 2014, 2015 e 2016. Di seguito si [...]
ContinuaPiemonte: abrogata la legge regionale n. 13
Con la legge Regionale dell'11-03-2015 n. 3 "Disposizioni Regionali in materia di semplificazione", all'articolo 42, la Regione Piemonte abroga la legge regionale 28 maggio 2007, n. 13 "Disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia". Fino alla pubblicazione di nuovi provvedimenti della Giunta Regionale continuano ad applicarsi le seguenti delibere: deliberazione della Giunta Reginale 4 agosto [...]
ContinuaTARIFFA D1: QUANDO CONVIENE
A luglio del 2014 è stata introdotta la nuova tariffa "D1" , che può essere applicata, a livello sperimentale e su base volontaria, ai soli clienti domestici che riscaldamento la propria casa utilizzando esclusivamente pompe di calore elettriche. Si tratta di una tariffa di rete dedicata per ora solo a clienti domestici caratterizzati da un [...]
ContinuaFondi per gli investimenti sull’efficienza energetica per le piccole e medie imprese
Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 12 maggio 2015 avvia il programma destinato a stimolare le Piccole e Medie Imprese a rendere più efficienti i loro consumi energetici. Le Regioni e le Province autonome potevano presentare i programmi finalizzati a sostenere [...]
Continua